Sono Domenico, volontario Ail dal 2016. La mia storia è come quella di tanti altri che all’improvviso hanno ricevuto una diagnosi di linfoma non-Hodgkin. Era il 1992, ancora a Ravenna non esisteva il reparto di ematologia, ma ho avuto la fortuna di essere seguito dal Dott. Zaccaria, il quale...
Sono Loretta, una socia e volontaria AIL.Come sono diventata volontaria in reparto? La vita mi ha messo molte volte a dura prova e dopo la morte di mio marito, 4 anni fa, ho sentito il bisogno di un impegno socialmente utile.Sono amica d’infanzia del Dott. Zaccaria, presidente di AIL Ravenna, così...
Sono una farmacista, amo tantissimo il mio lavoro e ogni malattia stimola la mia curiosità e la voglia di sapere. L’onco-ematologia mi appassiona maggiormente perché con il paziente oncologico instauro da sempre un legame che va al di la del rapporto professionale, tant’è che mi sto...
Buongiorno a tutti, io mi chiamo Andrea Bellettini, ho 48 anni e abito a SPIV (come? non sapete cos’è? ma è l’arcinoto San Pietro in Vincoli…ridente paese al centro delle rinomate Ville Unite.. in provincia di Ravenna) Il motivo per cui faccio il volontario AIL? presto...
Ecco la presentazione di Valeria: nostra volontaria e coordinatrice. “Dopo 23 anni presso una multinazionale americana a indirizzo chimico, ho deciso di dare una svolta alla mia vita, sentivo che fuori dall’ufficio, oltre i serbatoi che contengono la materia prima – un derivato...